ANNO 2018, L’ASTICELLA DELL’AZIONE DI “IMPATTO SOCIALE” SI ALZA
A corollario della pagina facebook della associazione, curato in modo continuativo e puntuale dalla vice-presidente Anna Corda, redigere l’editoriale dell’anno 2018 a 69 giorni dalla fine dell’anno in corso appare come un qualcosa di non ordinario.
Ma di aspetto straordinario sono i fatti, coniugabili sotto il denominatore comune “Impatto Sociale” (di cui sempre più Stati e Gruppi multinazionali stanno prendendo coscienza) che hanno caratterizzato i primi 10 mesi e mezzo e che potrebbero colorare il futuro associativo:
> l’approccio al Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (detto anche ECOSOC), l’organo delle Nazionai Unite con la competenza principale sulle relazioni e le questioni internazionali economiche, sociali, culturali, educative e sanitarie, e di coordinamento dell’attività economica e sociale delle stesse Nazioni Unite e delle varie organizzazioni ad esse collegate;
> l’opera di diffusione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (Parigi, 10 Dicembre 1948) presso i plessi scolastici del Distretto Biellese;
> l’ organizzazione dell’evento “Diritti all’Opera – 1948/2018, Viaggio nei Diritti Umani” presso il Teatro Sociale Villani in Biella;
> la partecipazione in Ginevra ai lavori del World Investment Forum 2018 presso il Palazzo dell’ONU;
> il sostegno allo sviluppo del progetto tecnologico eco-sostenibile SIR Africa.
La straordinarietà di quanto sopra si è amalgamata con le attività “ordinarie” di EITW Onlus sul territorio biellese (tavoli interculturali del venerdì, intermediazione fra persone accolte e realtà associative sportive e culturali locali …).
___